I 3 errori da EVITARE con i Mandala
Quanto conosci dei Mandala?
Cosa ti piacerebbe scoprire di più?
Oggi il mondo dei mandala sta diventando sempre più “famoso” e in molti non sanno come iniziare e spesso partono con il piede sbagliato. Questo avviene perchè la maggior parte dei “novellini” inciampa nei comuni 3 errori che ostacolano la via per entrare nella vera essenza dei mandala.
E qui finalmente potrai saperli per evitarli subito e raggiungere, invece, da subito la possibilità di entrare nel mondo dei mandala con il piede giusto e creare vera armonia nella tua vita.
Eccoli:
- Colorare in disegni creati da altri (es. libri, schede online ecc.)SECONDO LE RICERCHE DI C.G.JUNG FARE QUESTO E’ COME ENTRARE IN UN CAMPO MINATO NELLA “STORIA PERSONALE” DELLA PERSONA CHE LO HA CREATO E SAREBBE POCO EVOLUTIVO PER LA PROPRIA CRESCITA PERSONALE
- Colorare per scaricare le tensioni, lo stress e con matite pastello “sbagliate” che vanno ad affaticare di più l’esperienza di colorazione che invece, potrebbe essere più piacevole.
- Addentrarsi da soli in un percorso con i mandala, senza il sostegno di un vero metodo e di una guida può essere molto rischioso emotivamente.Per aiutarti ad entrare più in profondità in questi “3 errori da evitare nei mandala” ho creato un video specifico dove andremo ad approfondirli meglio uno per uno.Seguilo subito perché rimane visibile per poco e queste verità che non vengono dette sono molto preziose, clicca qui:Ti ricordo di guardarlo in tempo, perchè sarà disponibile per un tempo limitato!Dopo avere seguito il video ti invito a scrivere un commento per condividere le tue sensazioni e riflessioni a riguardo, sarà felice di leggerti.
4 settimane fa
Ciao,
Alice …le tue lezioni sono sempre illuminanti.
D’ accotdo sull’ erronea coloritura di mandala soprattutto in ambito educativo….album….stampe….ecc.
Questi esercizi migliorano la concentrazione e l’ attenzione ma nulla di più.
Insegno in una scuola primaria. A livello di crescita personale queste stampe sono lontane mille miglia.
4 settimane fa
Ciao Carla,
grazie del tuo commento e della tua condivisione.
Si, limitarsi a colorare i disegni stampati può essere un buon modo per iniziare a migliorare l’attenzione e la concentrazione, poi però serve un percorso di crescita personale sostenuto da un vero metodo per riuscire a migliorare realmente. I risultati dovrebbero essere tangibili, cioè il progresso dovrebbe essere molto evidente, solo così si può parlare di un vero metodo di crescita personale, che possa essere valido.
Un caro saluto,
Alice
1 mese fa
Condivido pienamente il contenuto del tuo messaggio .
1 mese fa
Grazie Sabrina, sono felice che condividi il contenuto della lezione.
1 mese fa
Pienamente d’accordo sul discorso Moda. Uso i Mandala da più di 30 anni nell ambito educativo persone con problemi di disagio e altro. Anche sul discorso materiale da usare ok.Troppi libri e troppi disegni spacciati per Mandala. Riguardo la scuola non posso frequentarla per problemi economici.
Grazie per le informazioni sempre molto gradite.
elsaikigai
1 mese fa
Ciao Elsa,
grazie per il messaggio e per la condivisione della tua esperienza.
Se desideri iscriverti all’Accademia, intanto mettilo come intento, vedrai che con fiducia qualcosa inizierà ad muoversi in quella direzione, ne sono convinta 😉
Alice