Mantra e mandala: scopri la loro vera connessione nella meditazione
Oggi si sente molto parlare delle parole mantra e mandala, come sono connesse fra loro queste due meravigliose forme di meditazione?
Ora scoprirai la loro connessione, da un punto di vista davvero innovativo!!
I mantra
Questo termine deriva dal sanscrito (antica lingua di origine indiana) ed è così composto: man che significa “mente” e tra che che viene tradotto in “libera”. Ecco che il termine mantra, letteralmente significa liberazione della mente. Ma ora andiamo molto di più in profondità. Infatti i mantra sono codici vibrazionali che utilizzano specifiche parole sacre, che servono per purificare la mente e favorire uno stato maggiore di equilibrio e di benessere. Questi codici sacri vengono recitati, in altri casi ascoltati, spesso viene anche cantato nei bhajan o kirtan (dove un cantante principale che recita una frase o rigo e poi le altre persone in coro la ripetono a ritmo di musica)
Un mantra ha la caratteristica di essere recitato in modo ripetitivo per molte volte. Energeticamente questa ripetizione continua richiama l’immagine del cerchio, un movimento continuo circolare. Non a caso molti mandala induisti riportano proprio la presenza di mantra sacri all’interno.
I mandala
Anche questa è un termine che deriva dal sanscrito, infatti si compone dei termini manda che significa “essenza” e la che significa “cerchio”. Quindi il mandala è un simbolo molto importante che rappresenta l’essenza racchiusa nel cerchio. Il mondo dei mandala è molto vasto, ma soffermiamoci ora sui mandala tibetani, che in comune con i mandala geometrici personali, più occidentali, hanno in comune, come vediamo la ripetizione simmetrica di forme armoniche all’interno.
Anche il mandala è uno strumento molto potente di meditazione.
Ma allora qual è il segreto della loro connessione?
E’ la successione armonica e ripetitiva di suoni-parole nel mantra e di forme-colori nel mandala.
L’essenza di qualcosa di armonico che si ripete, genera nella mente uno stato di quiete e di calma, richiama il tempo ciclico, la forza della natura, ci si connette al codice primario della creazione: il simbolo del cerchio!
Quando utilizziamo i mantra e mandala i benefici sono elevati e aumenta il proprio stato di benessere.
Ecco che quando li utilizziamo entrambi insieme, il potere armonizzante della mente e delle emozioni si amplifica ancora di più.
Una straordinaria pratica di meditazione che associa i mandala ai mantra è quella della creazione o colorazione del proprio mandala, ascoltando, ad esempio, i mantra vedici.
Come funziona questa meditazione?
E’ importante prima di colorare o creare il proprio mandala, ascoltare per qualche minuto il mantra scelto e rilassarsi.
Dopodiché si inizia la pratica di meditazione del mandala, sostenuta dal mantra di sottofondo, che può essere solo ascoltato o anche recitato se lo si desidera.
Si resta in ascolto e in presenza totale per tutto il tempo, se la mente interferisce, si riporta lentamente l’attenzione al mandala e al mantra.
Questa meditazione molto potente, velocizza la capacità di essere nel presente e aumenta notevolmente la ricettività. Lo stato di presenza senza giudizio, permette alla mente di calmarsi e di armonizzarsi a stati sempre più elevati di coscienza.
Il beneficio di questa meditazione si manifesta anche durante i giorni successivi e si percepisce uno stato di maggiore quiete e serenità, si affrontano le sfide quotidiane con più leggerezza e armonia!
Se vuoi scoprire un’esperienza pratica, ti invito ad ascoltare il Gayatri Mantra cantato da Thea Crudi, una famosa cantante specializzata nei mantra. Puoi accedere al suo video su YouTube da qui: “Gayatri Mantra”
Se ti è piaciuto questo articolo scrivimi un commento qui sotto!
“Sii il cambiamento che vuoi vedere nel mondo”
Gandhi
Ricordati che…
puoi accedere alla miniguida “I 5 Segreti per portare armonia nella TUA vita con i mandala” cliccando qui. E’ completamente gratuita e lì ho spiegato il vero potenziale dei mandala.
L’azione poi da fare è quella di seguire i corsi (corso Base e Avanzato) che racchiudono il prezioso metodo Mandala Training. Iniziando dal corso Mandala Base, lo trovi cliccando qui.
Autore:


5 anni fa
grazie per l’articolo, ma il link che dovrebbe portare al Gayatri mantra non funziona
5 anni fa
Ciao Valeria,
grazie per la segnalazione, abbiamo risolto, ora puoi accedere al Gayatri mantra cantato da Thea Crudi.
Un caro saluto
Alice
5 anni fa
grazie Alice, informazioni preziosissime!!!!!
5 anni fa
Ciao Manolia,
grazie a te, continua a seguirmi e a leggere i miei articoli 🙂
5 anni fa
Grazie articolo molto interessante ed illuminante.proverò ad unire le due pratiche…Sarà una vera esperienza
5 anni fa
Molto interessante questa connessione tra mantra e mandala. Proverò senz’altro! Grazie
5 anni fa
Mantra e Mandala…perfetto!
Grazie Alice per i tuoi articoli, sempre una lettura che arricchisce!
5 anni fa
Grazie Lidia!
5 anni fa
Grazie grazie grazie per tutte queste meravigliose informazioni.
5 anni fa
Grazie a te Monica di seguirmi 🙂
5 anni fa
Grazie davvero interessante
5 anni fa
Grazie mille Laura!
5 anni fa
Spero di potere presto fare questa esperienza di disegnare e colorare un mandala mentre ascolto il mantra, ma isolarmi per farlo è molto difficile
5 anni fa
Cara Ornella,
ti auguro di cuore di riuscire a trovare il tempo da dedicare a te stessa.
Ho visto che molte mie allieve sono riuscite a coinvolgere i loro figli e compagni nei mandala.
Magari potresti provarci anche tu, così non dovrai isolarti, ma potresti condividere l’esperienza, che è molto più bello! 🙂